Autore: admin

Nuovo Mixer per la Sala A

Nuovo Mixer per la Sala A. Si tratta di un Behringer X2222USB, con 8 canali XLR/Jack più 4 canali Stereo. E’ importante avere sempre la strumentazione in ordine!

Chiusura MMB Studios per il Ponte dell’Immacolata

Vi comunichiamo che MMB Studios resterà chiusa dal 8 al 11 Dicembre. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 12 Dicembre. i particolare le consuete lezioni collettive di venerdì 9 non si svolgeranno. Vi aspettiamo al ritorno con l’albero di Natale pronto!!!

Matteo Morini nuovo insegnante di Batteria agli MMB Studios.

Cari amici di MMB Studios – Scuola di Musica e Sale Prova, siamo veramente contenti di annunciare l’ingresso fra i nostri docenti di Matteo Morini.

La nostra è una grande soddisfazione, visto che Matteo è stato nostro allievo fin da bambino, ed ha completato nella nostra Scuola un bel percorso che lo ha portato ad ottenere un Grade 8 di RSL Awards, e quindi la preparazione adeguata per entrare in conservatorio. Quest’anno, Matteo (22 anni) si è laureato al conservatorio Licinio Refice di Frosinone in batteria pop, e quindi ha acquisito un titolo ufficiale, ed è ora pronto per l’insegnamento.

Al di là di questo, Matteo possiede doti di strumentista già di ottimo livello, e mette nella sua attività una passione grandissima ed un entusiasmo che, ne siamo sicuri, saprà trasferire ai suoi allievi.

Matteo Morini

Matteo Morini nasce a Roma nel 2000. Il primo contatto con la batteria avviene all’età di 6 anni e, nel 2009, presso gli Mmb Studios, comincia a prendere le prime lezioni di batteria con Saverio Palazzo. A soli 11 anni e mezzo si ritrova ad accompagnare, durante una Masterclass, il bluesman romano Roberto Ciotti. Sin dall’età di 13 anni, porta avanti l’attività concertistica e di studio di registrazione, in varie situazioni. Nel Maggio 2022, rilascia con la sua formazione progressive Ephemeral l’album Guiding Ghost, e nel Luglio dello stesso anno un album solista interamente suonato da lui, Frigus Mens Ex Animo. Nell’Ottobre 2022 si laurea in Batteria e percussioni Pop al Conservatorio Licinio Refice di Frosinone con votazione di 110 con lode, sotto la guida del Maestro Alessandro Svampa. Ha seguito clinic e workshop con artisti del calibro di Gavin Harrison, Roberto Gualdi, Cristiano Micalizzi, Roberto Gallinelli.

Presentazione di “Giallo, Rosso, Blu” di Claudia Finizio

Presentazione di “Giallo, Rosso, Blu”, libro scritto da Claudia Finizio, una storia che vi emozionerà. Giovedì 24 novembre 2022 alle 18, presso MMB Studios, “Dialogo con l’autrice”! Info 065573501. Claudia studia Pianoforte nella nostra Scuola e si dedica alla scrittura. Venitela a scoprire, sarà una bellissima sorpresa. Saranno disponibili in vendita le copie del libro; compratelo! L’intero ricavato andrà in favore dell’associazione @salvamamme_italia che si dedica al supporto delle donne in difficoltà. Non solo Musica !!

Simona Rizzi

Nata a Manduria (TA), all’età di dieci anni si avvicina allo studio del pianoforte classico; dal 1993 comincia ad esibirsi in numerosi concerti, come cantante, con diverse formazioni musicali nel centro – sud Italia.

Nel 1997 partecipa, come semifinalista, all’“Accademia di Sanremo”. Nel 1998 si trasferisce a Roma per frequentare i corsi dell’Università della Musica, studiando con Claudia ArvatiCinzia Spata,Fabrizio CardosaMassimo Fedeli.

Nel 1999, come corista, partecipa alle registrazioni in studio per diversi programmi RAI (Crociera, Scommettiamo che….).

Ha al suo attivo numerose partecipazioni, come vocalist, in varie formazioni funk, soul, blues conosciute nei panorami musicali romano ed italiano (tra cui “Fà la cosa giusta”, “Amaro Tonico”, “Traccia mista”, “Alchimia”, “Vai mò”).

Partecipa, nel 2003, alla rappresentazione teatrale della favola musicata “Amore Amore” di Vito Tommaso e Gino Landi con Antonello VannucchiMarco SiniscalcoMarcello Surace.

Nel 2003 entra come vocalist, nella tribute band “La voce della luna” dedicata ad Alex Baroni, con Daniele Vit e Daniele Perrino.

Nasce nel 2003, da una sua idea, la band “Vai Mo’” di tributo a Pino Daniele, con cui si esibisce nei locali di Roma e del centro Italia.

Nel 2003 e nel 2004 è vocalist nelle Tournee estive di Franco Califano

Sempre nel 2003 entra a far parte del quintetto vocale “Vocintransito” con Susanna StivaliSara BerniFabiola Torresi, Desireè Petrocchi e il pianista Aidan Zammit, con cui ha all’attivo, numerose partecipazioni alle manifestazioni Jazz tra le più prestigiose in Italia .

Dal 2006 è vocalist nel progetto inedito “OMP” della cantante e compositrice Carolina Brandes. .

Nell’estate 2006 accompagna come vocalist insieme alla band “Adika Pongo” al “Bordighera Jazz & Blues Festival”, Norma Jean Wright e Lucy Martin,”The Ladies of Chic”, in un’ unica data italiana.

Nel 2007 è vocalist  in alcune date della tournèe estiva di Mietta.

Nel 2009 entra a far parte del trio vocale dance Divastation collaborando con le vocalist Loretta Massaccesi e Linda Gambino.

Sempre dal 2009 inizia a svolgere attività didattica presso L’MMB Studios di Roma.

Sara Corbò

Sara Corbò nasce a Roma nel 1984, fin da bambina mostra notevoli doti artistiche: disegna e ha un
orecchio musicale decisamente spiccato.
Appassionata di molte culture musicali, parla quattro lingue e canta in altrettante.
Cantante che si diletta anche a suonare il Pianoforte (grazie al quale compone la maggior parte dei
suoi brani), la Batteria e sta studiando il sassofono.
Fin da adolescente ha studiato con illustri insegnanti di musica e canto in Italia. Ha studiato musica
al Saint Louis College of Music e anche recitazione con il celebre Enzo Garinei.
Da molti anni è una docente e ricercatrice appassionata, della voce e di tutti problemi più comuni
legati al canto, molti suoi allievi stanno seguendo un proficuo percorso professionale nella musica.
Ha cantato sui palchi più importanti della capitale: dagli storici locali The place, Big Mama, LIAN
Club, Asino che vola… alla Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della musica di Roma.
È leader delle due note band romane “La Maison Corbeau” e “No-Script Project”.
È compositrice e arrangiatrice di jazz elettrico, ha all’attivo collaborazioni con noti musicisti del
panorama musicale italiano; è, inoltre, vocalist in numerosi brani di musica commerciale in
distribuzione nella capitale.

Matteo Ferretti

Pianista jazz, producer, compositore e arrangiatore. Nasce nel 1986 a Roma. La sua formazione artistica si sviliuppa al conservatorio di Santa Cecilia a Roma come pianista di musica classica per poi approdare al jazz grazie al M° Andrea Beneventano e M° Andrea Alberti.

Da sempre appassionato di rock e metal progressive, incide i suoi dischi con i Layra e i Reversal Symmetry sotto l’etichetta BTF Records, poi con i Ghost on Mars e i Fronte d’onda nel panorama pop. Oltre alla musica inedita, continua a collaborare con gli IoNegramaro, cover band ufficiale dei Negramaro. Grazie a queste esperienze sviluppa una conoscenza approfondita di hard disk recording, gestione MIDI e programmazione di sintetizzatori fisici e software. Attualmente effettua clinic per le tastiere Korg presso Play Music Store di Roma.

All’attivo diverse tournée in Italia e all’estero per alcuni cantanti di “Amici”, collabora con il M° Giovanni Guaccero per l’Orchestra di Musica Brasiliana di Roma e per il trio jazz del M° Carlo Cittadini.

Fortemente appassionato di didattica musicale, insegna da diversi anni pianoforte classico, Jazz, Armonia e Composizione. Con i suoi allievi instaura un rapporto di completa autonomia basata su un metodo di studio che consente già dai primi mesi di suonare il pianoforte attraverso una tecnica corretta della mano e possedere le prime nozioni di armonia e composizione, tali da poter essere in grado di improvvisare, arrangiare o comporre musica inedita in completa autonomia.

 Oltre alla musica, si interessa di marketing digitale e tecnologia, pubblicando diversi articoli su riviste specialistiche. Colleziona, attraverso interviste e lettura di libri, alcune storie di fallimento e di successo di persone che hanno raggiunto i propri obiettivi in ambito artistico.

Fabiana Testa

Fabiana Testa, chitarrista di Roma classe 1984. Formatasi tra Roma e il Guitar Institute of Technology – GIT – di Los Angeles (award come miglior studente dell’anno 2012, votato all’unanimità da tutta la facoltà), è attiva come musicista professionista dal 2006 e ha all’attivo circa un migliaio di live,

trasversalmente suonati e vissuti nella più ampia varietà di contesti musicali e stilistici: pop (dal 2007 al 2010 è stabilmente nella band di Massimo Ranieri, con cui si esibisce allo Stadio Olimpico di Roma e all’Olympia di Parigi), rock, blues, reggae, funk e cantautorato, tanto in elettrico quanto in unplugged.

Dal 2008 si dedica all’attività didattica insegnando sia privatamente sia in diverse scuole di Roma che come Teacher Assistant al GIT di Los Angeles (2013).

Attualmente insegna presso tre diverse strutture a Roma, Stemma Music Academy, Scuola di Musica di Ponte Milvio e MMB Studios.

Ha collaborato con il portale didattico MusicOff con due rubriche su chitarra Country e chitarra Blues.

Oltre a mantenere sempre una costante attività didattica, si esibisce frequentemente in vari progetti (tribute bands, gospel e altro).

Ha accompagnato nei loro tour italiani artisti gospel del calibro di Chadwick Brawley e Knagui Giddins.

Nel 2017 ha pubblicato il suo primo album con il suo progetto artistico principale, la Fabi’s Blues Band, con ottimo riscontro di critica apparso sulle pagine di Guitar Club e la rivista Il Blues.

Dal 2018 è endorser del prestigioso marchio di chitarre Suhr grazie al distributore ufficiale italiano Backline, per il quale tiene clinic didattiche nei vari punti vendita italiani.

  • 1
  • 2

Il sito web è realizzato da

Musa Studio | Web e Comunicazione
Apri la chat
1
Ciao 👋
Mandami la tua richiesta e ti risponderemo il prima possibile

🇬🇧 Send me your request and we will reply as soon as possible