Sally Titcomb

Nata e cresciuta in Inghilterra, Sally Titcomb studia flauto traversocanto lirico e pianoforte presso il Bournemouth and Poole College of Further Education sotto la guida del M° Don Riddell, accompagnando i suoi studi con partecipazioni come secondo flauto (e flauto piccolo) nella Wessex Youth Orchestra e come corista e solista in vari cori, sia al livello locale (Bournemouth Symphony Choir, Bournemouth Chamber Choir, Gli Amici della Musica) sia al livello nazionale (National Youth Choir of Great Britain, con il quale completa anche un tour degli Stati Uniti d’America e del Canada).

Consegue la laurea di Bachelor of Arts con lode nella prima divisione della seconda classe in Musica allUniversità di Reading con tesine focalizzate sull’analisi comparativa e sull’approccio compositivo della musica atonale.

Affianca il suo percorso accademico con un costante studio della tecnica vocale sotto la guida del soprano Dorothy Richardson e un’intensa attività concertistica come corista e solista con lo University of Reading Choral Society, come interprete di vari ruoli del repertorio di opera buffa inglese con lo University of Reading Opera Society e, nel suo ultimo anno di studio, come

interprete di vari ruoli del repertorio di opera buffa inglese con lo University of Reading Opera Society e, nel suo ultimo anno di studio, come direttrice degli Reading University Singers, con i quali presenta una rappresentazione concertata di Dido and Aeneas di Henry Purcell con quattro cantanti solisti accompagnati da componenti della University of Reading Chamber Orchestra.

Continua i suoi studi accademici alla City University di Londra, dove consegue la laurea di Master of Arts (laurea di secondo livello post lauream) in Music Performance Studies, specializzandosi in canto liricoanalisi sperimentale della musica contemporanea e composizione. Studia canto lirico con il tenore Alexander Oliver presso la Guildhall School of Music and Drama, Londra. La sua tesi di laurea in analisi intitolata ‘Following the Paths to York and Unknown Ground’  richiede un intenso lavoro di affiancamento a due compositori – Malcolm Singer e Michael Finnissy – durante l’ideazione, scrittura e prima esecuzione di due nuove opere da camera di grande importanza sociale, mentre la sua prova di composizione vede la creazione di brani per orchestre da camera, quintetti, trii, solisti, ed vari altri ensembles.

Completati gli studi in Inghilterra, si sposta in Italia dove studia canto lirico con Jolanda Magnoni prima e Emanuela De Santis Salucci poi.

Nell’anno scolastico 2007/08 comincia la sua collaborazione con MMB Studios dove dal 2011/12 coordina l’attività didattica, in particolare per quanto riguarda gli esami Rockschool e la gestione dei programmi di studio. Dal 2013/14 insegna Teoria e Ear Training.

Il sito web è realizzato da

Musa Studio | Web e Comunicazione
Apri la chat
1
Ciao 👋
Mandami la tua richiesta e ti risponderemo il prima possibile

🇬🇧 Send me your request and we will reply as soon as possible